Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione

Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione
Visualizzazione post con etichetta Salmone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salmone. Mostra tutti i post

martedì 20 febbraio 2018

FILETTO DI SALMONE CON AVOCADO E CIPOLLOTTI

Un secondo piatto nutriente, ricco di Omega 3 e molto saporito.

Ingredienti per 4 persone:

- 500 gr di salmone privo di pelle e lische diviso in 4 filetti
- 2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
- 3 cipollotti
- Succo di 1 limone
- 2 avocado
- 1 cucchiaio di pepe rosa
- Sale q.b.
- 3 cucchiai di olio evo



  • In una ciotola mettete i filetti di salmone a marinare con lo zenzero, 1 cucchiaio d'olio, il pepe rosa ed il sale per 10 minuti in frigorifero coperto con pellicola.
  • Trascorso questo tempo, fasciate ogni singolo filetto nella carta stagnola chiudendola a pacchetto e fatelo cuocere sulla griglia bollente almeno 2 minuti per parte.
  • Aprite a metà gli avocadi, eliminate il nocciolo, spellateli, tagliateli a listarelle e conditeli subito con il succo di limone. Lavate i cipollotti, puliteli e tagliateli a rondelle. 
  • Servite i filetti in singoli piatti con sopra l'avocado ed i cipollotti, regolando di sale e condendo con un giro d'olio evo. 

venerdì 15 dicembre 2017

SALMONE GRAVLAX - SALMONE ALLA SVEDESE

Il salmone Glavlax è una tipica preparazione svedese ma anche un metodo di conservazione del filetto crudo che viene marinato con sale, zucchero, pepe ed aneto. Il pesce deve essere necessariamente abbattuto e la preparazione iniziata circa 48 ore prima del consumo, in alternativa, potere preparare i filetti prima, tagliarli a pezzi una volta pronti e congelarli dopo averli messi sotto vuoto. In questo modo (come ho fatto io) avrete la Vostra quantità di salmone disponibile in qualunque momento.. basterà solo tirarlo fuori dal freezer qualche ora prima di consumarlo. Una volta affettato, verrà servito su pane di segale, e condito con una salsa a base di senape, aceto, uovo ed aneto (quella che per intenderci trovate in vendita in un noto mobilificio svedese) o con panna acida.


Ingredienti per 6 persone:

Per il salmone

- 1 kg di filetto di salmone selvaggio con pelle
- 3 cucchiai di sale
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di pepe
- 3-4 mazzetti di aneto fresco

Per la salsa (Gravlaxsas)

- 3 cucchiai di senape dolde
- 1 tuorlo d'uovo
- 2 cucchiai scarsi di aceto di mele
- Olio evo q.b.
- 1 ramettio di aneto tritato
- Sale q.b.


- Squamate il salmone, sfilettatelo eliminando la lisca centrale ed, una volta ottenuti i due filetti andate ad eliminare le spine eventualmente rimaste nella carne, con l'aiuto di una pinzetta. Preparate un composto di sale, zucchero e pepe.

- Su di un piano di lavoro, stendete la pellicola da cucina,  versatevi sopra un pò del composto ottenuto ed adagiatevi  uno dei filetti di salmone dalla parte della pelle e, con le mani inumidite impregnate la carne con lo stesso mix, massaggiando delicatamente, aggiungendo poi qualche ramo di aneto tritato grossolanamente.

- Prendete il secondo filetto di salmone e ripetete il procedimento per poi appoggiarlo sull'altro filetto con la pelle verso l'alto  ma in direzione opposta, andando a far combaciare la parte più stretta con quella più larga. Una volta sovrapposti, aggiungete il restante mix (sale, zucchero etc sulla pelle)

- Fasciate il tutto con pellicola da cucina, disponetelo in un piatto o in una teglia dai bordi alti, mettete sopra dei pesi e lasciatelo in frigo per circa 48 ore leggermente inclinato, girandolo ogni 12 ore ed eliminando il liquido rilasciato.

- Trascorso il tempo necessario, preparate la salsa unendo e miscelando tutti gli ingredienti,  eliminate  con la lama di un coltello od uno straccetto inumidito la parte del mix e  tagliate ogni filetto  a fettine longitudinali tralasciando la pelle (come fareste con il salmone affumicato). Servitelo su pane di segale cosparso con la salsa. 






lunedì 20 febbraio 2017

FILETTO DI SALMONE AL FORNO CON AVOCADO PANATO

L'abbinamento salmone ed avocado è piuttosto frequente ma, sinceramente non sapevo si potesse cuocere l'avocado.. ed invece nella sua semplicità il risultato  è stato decisamente una gradita sorpresa. 

Ingredienti per 2 persone:

- 400 gr di filetti di salmone 
- 1 avocado
- 1 uovo
- Pangrattato q.b.
- 1 cucchiaio d'olio
- Sale e pepe q.b.
- 1 Limone
- Aneto fresco (facoltativo)



Preriscaldate il forno a 180°.

Sbucciate l'avocado tagliatelo a metà eliminando il nocciolo e dividetelo a listarelle. Sbattete l'uovo in un piatto fondo e versate il pangrattato in uno piano, poi passate le fettine di avocado prima nell'uovo e poi nel pangrattato.

Foderate una teglia con carta forno, adagiatevi i filetti di salmone e l'avocado impanato, oleate la superficie (meglio con l'olio a spruzzo in modo da distribuirlo più uniformemente senza esagerare) e salate.

Infornate per 10/15 minuti sino a che la panatura dell'avocado si sarà dorata. Servite caldi guarnendo con fettine di limone ed un pò di aneto fresco. 





lunedì 17 ottobre 2016

TRANCIO DI SALMONE IN CROSTA DI PATATE, CIPOLLE ED ANETO (CON CHIPS DI PATATE)

Sinceramente mangerei salmone in tutte le salse. Crudo (con le necessarie precauzioni) cotto in tutti i modi. Lo adoro !! L'abbinamento di questo pesce con l'aneto è molto utilizzato in altri paesi, se poi aggiungiamo patate e cipolle di tropea, diventa un pò più nostro.

Ingredienti per 4 persone:


- 4 tranci di salmone (con la pelle anche surgelati)
- 5/6 ( dipende dalla grandezza)
- 2 cipolle di tropea 
- 2 cucchiai di aneto fresco
- Sale e pepe q.b.
- Olio EVO q.b.

Pelate  tutte le patate, sbucciate le cipolle, tritate l'aneto.  Grattate 3 patate e le cipolle in una terrina, aggiungete l'aneto e regolate di sale e pepe.

Foderate una pirofila con un foglio di carta forno, impanate i tranci di salmone con il trito di patate, cipolle ed aneto e posizionateli all'interno della teglia. Con una mandolina affettate le patate restanti ed aggiungetele al salmone, irrorando con un filo d'olio.



Infornate per 15 minuti e servite i tranci di salmone caldi.






giovedì 13 ottobre 2016

SALMONE TERIYAKI CON EDAMAME CROCCANTI

Un piatto diverso, leggero, semplice, e veloce da preparare. Da gustare come secondo piatto magari con gli edamame croccanti al forno o perchè no... accompagnato da zucchine.

Ingredienti per 4 persone:

- 4 filetti di salmone con la pelle
- 2 spicchi d'aglio tagliati a fette (facoltativo)
- Qualche fetta di radice di zenzero
- 4 cucchiai di semi di sesamo
- 1 cucchiaio d'olio
- 3 cucchiai di mirin
- 3 cucchiai di sake
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di zucchero
- In alternativa 3 cucchiai di salsa teriyaki.

Per gli Edamame croccanti:

http://aaronpassamilaglio.blogspot.it/2016/10/edamame-croccanti-al-forno.html





Disponete i filetti di salmone in una pirofila, conditeli con l'emulsione ottenuta dal mirin, il sake e la salsa di soia, disponete le fette di aglio e zenzero e lasciate marinare coperti in frigo per circa un'ora.






Versate l'olio in una padella antiaderente, scolate il salmone tenendo il liquido, fatelo scottare da entrambe le parti, poi aggiungete la marinata e cuocete per pochi minuti sino a che la salsa diventerà densa. (il salmone deve rimanere rosato all'interno).

In un'altra padella fate tostare i semi di sesamo, disponeteli sul salmone e servite irrorando con la salsa.





venerdì 30 settembre 2016

FILETTO DI SALMONE FARCITO IN GABBIA DI PORRI


Bene, dopo aver preparato una piccola teglia di funghi e patate alla Ligure me ne è avanzato uno con il quale ho deciso di arricchire questo piatto molto delicato a base di salmone, porri, e pistacchi che, come da promessa, dedico ad un amico. Seppur io sperimenti tutte le ricette in versioni "mono" le dosi sono per 4.

Ingredienti per 4 persone:

- 4 filetti di salmone piuttosto spessi senza pelle
- 2 porri
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 funghi porcini (anche solo i gambi)
- 100 gr di pistacchi sgusciati
- 2 fette di pancarrè senza crosta
- Sale e pepe q.b.
- Qualche grano di pepe (rosa se possibile)


Mettete i filetti di salmone in freezer per circa un quarto d'ora in modo che risulti più semplice tagliarli senza farli sfaldare.

Eliminate le foglie più dure dei porri (circa 15) e mettete quelle più vicine al cuore a lessare in acqua salata bollente per 5 minuti. Scolatele delicatamente in modo che non si rompano e fatele raffreddare in acqua e ghiaccio. Teneteli da parte.

Tagliate il cuore dei porri a fettine sottili. Pulite i funghi delicatamente con uno straccetto o carta da cucina in modo da eliminare la terra, poi tagliateli a pezzi o fettine.

Mettete i porri ed i funghi in una padella antiaderente con un cucchiaio d'olio evo, e fateli appassire per qualche minuto regolando di sale e pepe; spegnete la fiamma e fateli intiepidire.

Nel mixer tritate grossolanamente i pistacchi con il pancarré, aggiungete i funghi con i porri, il prezzemolo e fate fare ancora un giro (non deve diventare una crema).

Preriscaldate il forno a 180°.

Estraete i filetti di salmone dal freezer e con un coltello affilato apriteli a libro. Foderate una pirofila od una leccarda con carta forno, posizionate al suo interno i filetti aperti, farciteli con il trito ottenuto e richiudeteli.






 Pigliate le foglie di porro tenute da parte e fasciate delicatamente i filetti. Aggiungete qualche grano di pepe rosa (io ho utilizzato il nero), versate un filo d'olio sulla superficie ed infornate per circa 20 minuti.


Servite i filetti di salmone caldi  in singoli piatti.








lunedì 5 settembre 2016

CARTOCCIO DI SALMONE E ZUCCHINE ALL'AROMA DI LIMONE

Un secondo piatto leggero, salutare, semplice e relativamente veloce da cuocere. Io in questo caso ho utilizzato dell' Erba Cedrina (o Limoncina o Luisa) per la marinatura ma può essere sostituita tranquillamente da qualche goccia di limone.

Ingredienti per 4 persone:

- 4 filetti di salmone senza pelle
- 4 piccole zucchine
- 4/5 fili di erba cipollina
- 1 spicchio d'aglio
- 10/12 foglie di erba luisa (o poco succo di limone)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 1 limone bio
- 1 ciuffo di prezzemolo


Con l'aiuto di un coltello affilato, eliminate la pelle dai filetti di salmone ed asportatene le lische, poi metteteli a marinare con olio, sale, pepe, erba cipollina ed erba cedrina (o qualche goccia di limone) in frigo coperti da pellicola per circa una mezz'ora.




Preriscaldate il forno a 180°.

Lavate, tagliate le zucchine a rondelle e fatele saltare in padella con poco olio ed uno spicchio d'aglio a fiamma viva per un minuto; regolate di sale. Tagliate il limone a fette o piccoli spicchi, lavate e tritate il prezzemolo.

Stendete 4 fogli di carta forno (o argentata) su di una leccarda e su ognuno mettete il filetto di salmone, una parte degli zucchini e qualche fettina di limone, Regolate ulteriormente di sale e pepe, spolverizzate con il prezzemolo, irrorate con poco olio evo.



Chiudete i cartocci ed infornate per 10/15 minuti. Servite  i cartocci in singoli piatti.