Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione

Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione
Visualizzazione post con etichetta Frutti di bosco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutti di bosco. Mostra tutti i post

sabato 10 novembre 2018

RISOTTO AI MIRTILLI CON ROBIOLA BOSINA

Il risotto ai Mirtilli, è un primo piatto colorato, saporito, alla portata di tutti e d'impatto visivo. In questo caso è stato mantecato con una formaggio a pasta molle semistagionato, esattamente con una Robiola Bosina ( http://www.caseificioaltalanga.it/alta-langa-i-prodotti.-robiola-bosina.html).


Ingredienti per 4 persone:

- 320 gr di riso carnaroli
- 200 gr di mirtilli
- 40 gr di burro
- 2 scalogni (1 ciopolla)
-  1/2 lt. di rodo vegetale q.b.
- Sale q.b.
-100 gr di formaggio a pezzetti.


  •  Preparate il brodo vegetale .
  • In una pentola fate rosolare gli scalogni tagliati finemente insieme al burro e quando saranno diventati trasparenti aggiungete il riso. Dopo averlo fatto tostare unite un mestolo di brodo e lasciate cuocere a fiamma bassa, aggiungendo man mano altro brodo. 
  • Lavate ed asciugate i mirtilli, poi frullatene un pò più della metà unendo nel caso un cucchiaio di brodo.  Quando il riso giungerà a metà cottura ( 10/15 min) unite la salsa di mirtilli  ed i mirtilli interi.
  • Tagliate il formaggio a pezzetti piccoli ed aggiungeteli al riso poco prima della fine cottura insieme ad una noce di burro. Lasciate che il formaggio si sciolga mescolando con un cucchiaio di legno, poi spegnete la fiamma e fatelo riposare per qualche minuto.
  • Servitelo caldo allargandolo sui piatti fondi oppure dandogli la forma con un coppa pasta.
Note: Naturalmente potete utilizzare altro tipo di formaggio dal gusto delicato, compreso quello di capra.







domenica 27 maggio 2018

AVOCADO TOAST.. MATTINIERO

L'avocado toast è ormai un "master" da anni, nella sua classica versione (salata) ed in mille altre. Questa è una mia versione, non troppo dolce , perchè non amo i dolci, ma energetica e salutare, l'ideale per una colazione.

Ingredienti per 1 persona:

- 2 fette di pane ai cereali
- 1/2 avocado
- 2 cucchiaini di miele
- 2 fragole
- 4 mirtilli
- 4 lamponi
- 4 more


Fate tostare le 2 fette di pane (il tipo è ad vostro piacimento) in forno o nel tostapane; tagliate l'avocado nel senso dell'altezza, eliminate l'osso e con un cucchiaio ricavate la polpa da una metà: Mettetela in un mixer con una goccia di limone ed un cucchiaino di miele per poi frullare il tutto. 

Spalmate le fette di pane con la crema ottenuta, tagliate le fragole a fette sottili, i mirtilli, i lamponi e le more solo in due parti e disponeteli come meglio vi aggrada . Terminate con un ultimo cucchiaino di miele ed aggiungete a piacimento qualche goccia o lamella di cioccolato fondente.



martedì 19 settembre 2017

TARTELLETTE DI CIOCCOLATO E LAMPONI

Un dessert semplice e relativamente veloce da preparare, per tutti gli amanti del cioccolato. Si tratta di cestini di cioccolato fondente ripieni di crema al cioccolato ed arricchiti (per gusto e vista) da frutti di bosco rossi, in questo caso lamponi ma potete utilizzare anche fragole o ribes.


Ingredienti per 4/6 cestini:

- 200 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di cioccolato extra fondente
- 100 gr di formaggio spalmabile
- 4 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 16/24 lamponi
- Qualche foglia di menta per decorare



Come prima cosa, fornitevi di 8/12 pirottini di carta da muffins (la quantità di cestini dipende dalla grandezza dei pirottini). 
Mettee 200 gr di cioccolato fondente in un pentolino (o ciotola) e fatelo sciogliere sul fuoco a bagnomaria. Prendete un pirottino, versatevi all'interno due cucchiai di cioccolato, adagiatevi sopra un altro pirottino e premetelo leggermente in modo che il cioccolato vada ad aderire anche sui bordi. Ripetete il procedimento sino ad esaurimento del cioccolato, poi mettete in freezer per circa 20 minuti. 

Tritate 150 gr di cioccolato extra fondente, mettetelo in una ciotola e fate sciogliere anch'esso a bagnomaria; poi unite il formaggio spalmabile, il latte, lo zucchero a velo ed amalgamate il tutto con l'aiuto di un frullino o di fruste elettriche. Togliete  i cestini di cioccolato dal freezer, estraeteli delicatamente dalla carta, riempiteli con la crema di cioccolato e formaggio e guarniteli con i lamponi e qualche fogliolina di menta. 

Se non li servite subito metteteli in frigo.