Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione

Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione
Visualizzazione post con etichetta Cupcake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cupcake. Mostra tutti i post

lunedì 8 febbraio 2016

CUPCAKES IN GIALLO

I cupcake sono dolci monoporzione di origine statunitense che vengono gustati al naturale o più spesso guarniti con creme al burro, al formaggio o glasse. In questo caso ho aromatizzato l'impasto e la crema al burro con limone.

Ingredienti per 12 cupcake:



Per i Cupcakes:

- 120 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 120 gr di burro a tempereratura ambiente
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 6 gocce di aroma di limone (o la scorza di 1 limone grattata)

Per la crema al burro: 

- 160 gr di burro
- 210 gr di zucchero a velo
- il succo di 1/2 limone
- colorante per dolci giallo (facoltativo)



Preriscaldate il forno a 180° e foderate una teglia da Cupcakes con gli appositi pirottini di carta.Setacciate la farina con il lievito.

Tagliate il burro a pezzetti in una terrina capiente, unite lo zucchero ed incominciate a sbattere con le fruste elettriche sino ad ottenere la consistenza di una crema. Unite le uova, la vanillina, il sale e l'aroma di limone (o la scorza grattata) continuando a mescolare. Infine aggiungete la farina setacciata con il lievito ed amalgamate il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo (che risulterà piuttosto consistente).

Aiutandovi con due cucchiai versate l'impasto nei pirottini riempendoli sino a metà, ed infornate per circa 20 min. Trascorso questo tempo, sfornateli, estraeteli dalla teglia e lasciateli intiepidire.

Nel frattempo preparate la crema al burro.. montate il burro con lo zucchero a velo sino ad ottenere una crema omogenea; unite il succo di limone, una puntina di colorante giallo (io l'avevo arancione) ed amalgamate il tutto.

Riempite una tasca da pasticcere o una siringa per dolci con la crema ottenuta, e decorate i vostri cupcakes, aggiungendo a scelta anche qualche decorazione di cioccolato. 












sabato 31 gennaio 2015

CUPCAKES CIOCCOLATO E... CIOCCOLATO


Ingredienti per 12/14 cupcakes:



- 50 gr di cacao amaro in polvere
- 240 ml di acqua bollente
- 175 gr di farira 0
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 113 gr di burro a temperatura ambiente
- 200 gr dio zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina

Per la copertura:

- 120 gr di cacao amaro a pezzi
- 150 gr di burro
- 160 gr di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina o 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia




Sciogliete il cacao in polvere nell'acqua bollente, mescolate in modo da eliminare i grumi che possono formarsi, e lasciate raffreddare.  In un piatto mischiate la farina con il lievito e la vanillina.





Preriscaldate il forno a 180°.

In una ciotola capiente, lavorate il burro con lo zucchero sino ad ottenere un impasto liscio; aggiungete le uova una alla volta sempre mescolando con le fruste. Quando il tutto è amalgamato, iniziate ad aggiungere la farina mischiata al lievito ed alla vanillina, setacciata e continuate a mescolare sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungete in ultimo il cioccolato sciolto nell'acqua e raffreddato, continuando a sbattere per alcuni minuti.











Con l'aiuto di un cucchiaio o dosatore da gelato, riempite i pirottini con l'impasto ottenuto ed infornate per circa 20. min. Una volta cotti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare.




Preparate intanto la crema di copertura. Mettete il cioccolate a pezzi a sciogliere sul fuoco a bagnomaria (o nel microonde a temperatura piuttosto bassa), ed una volta liquefatto, lasciatelo intiepidire.

In una terrina, lavorate il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero a velo; unite la vanillina o l'estratto di vaniglia e successivamente il cioccolato sciolto e raffreddato. Continuate a sbattere con le fruste elettriche sino ad ottenere una crema liscia e lucida.





Con l'utilizzo di una sac à poche o di una siringa per dolci, guarnite a piacere i vostri cupcakes, lasciateli riposare e serviteli a temperatura ambiente.










sabato 15 novembre 2014

I MIEI PRIMI CUPCAKES CON CREMA DI MASCARPONE E......


Non sono un'amante dei dolci ma.. credo fosse d'obbligo provare a preparare almeno una volta  i cupcakes, seppur molto semplici. Poi chissà, con il passare del tempo, mi butterò su cose un pò più laboriose e carine.

Ingredienti per circa 12/14 cupcakes:


- 3 uova
- 200 gr di farina "00"
- 100 gr di fecola di patate
- 240 gr di zucchero
- 200 gr di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina

Per la crema al mascarpone:

- 300 gr di mascarpone freddo
- 200 gr di latte condensato zuccherato
- colorante alimentare


Preriscaldate il forno a 170°.

In una ciotola mischiate la farina, la fecola, la vanillina e il lievito; in un altro contenitore capiente montate le uova e lo zucchero con le fruste.







Unite le farine setacciate poco alla volta continuando a mescolare, e successivamente l'olio a filo.





Inserite i pirottini di carta nella teglia da muffins o cupcakes, ( oppure utilizzate gli stampini) e riempiteli con l'aiuto di un cucchiaio o di una sac à poche sino a 2/3, poi infornateli per circa 20 min.




Nel frattempo preparate la crema al mascarpone: in una ciotola sbattete il mascarpone con le fruste, sino a farlo diventare bello consistente, ed unite pian piano il latte condensato zuccherato, continuando a mescolare.





Se volete dare un pò di colore ai vostri cupcakes, dividete la crema in varie coppette, aggiungete un pò di colorante alimentare (se in polvere una puntina di cucchiaino), e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto.








Quando la crema è pronta, mettetela in frigo in modo che non smonti. Sfornate i cupcakes, toglieteli dalla teglia, lasciateli raffreddare.




Una volta raffreddati, riempite una sac à poche con la crema (o alternativamente con le varie creme colorate) e guarnite, aggiungendo altre guarnizioni a vostro piacimento. (io ho utilizzato dei cuoricini di cioccolato).








Devo prendere un pò di confidenza con la sac à poche... ma il risultato non era male.....