Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione

Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione
Visualizzazione post con etichetta Seitan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seitan. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

LE 4 S .. STRACCETTI DI SEITAN, SOIA ,SEDANO E SEMI DI SESAMO

Chi dice che il seitan non possa essere saporito.. erra di grosso. In questa ricetta lo è eccome!! L'importante è non farlo diventare salato con l!aggiunta di troppa salsa di soia.


Ingredienti per 2 persone:


- 2 medaglioni di seitan al naturale
- 1 cucchiaio di farina di riso
- 1 cucchiaio di olio EVO
- Salsa di soia q.b.
- 1 cuore di sedano
- 1 cucchiaio di semi di sesamo


Ricavate degli straccetti dal seitan e passateli nella farina di riso.  Lavate il sedano, eliminate i filamenti ed affettatelo sottilmente . Fate scaldare un cucchiaio d'olio Evo in una padella antiaderente  ed aggiungete  il  seitan che lascerete cuocere (mescolando) sino a che non avrà fatto la crosticina. Versate qualche cucchiaino di soia e continuate la cottura a fiamma bassa. In un'altra padella tostate i semi di sesamo. 

Quando la salsa di soia si sarà asciugata dando colore e gusto, trasferite gli straccetti di seitan in piatti singoli e guarnite con le fettine di sedano ed i semi di sesamo. Veloce.. semplice e gustosa..







venerdì 27 novembre 2015

RAGU' DI SEITAN


Premetto che pur limitandomi sono un'amante della carne e del classico ragù, giusto ogni tanto; sono però anche una curiosona ed amo sperimentare quasi tutto in campo culinario senza preconcetti. Cosi mi è capitato di assaggiare il ragù di seitan  già confezionato, e visto che in fondo mi è anche piaciuto, ho deciso di provare a farlo .. a modo mio naturalmente.

Ingredienti per 2 persone:



- 125 gr di seitan al naturale
- 1 cipolla piccola
- 1 carota piccola
- 150 gr di salsa di datterini Mutti
- Erbe aromatiche 
- Qualche foglia di basilico
- 1 cucchiaio d'olio EVO
- Paprika dolce q.b
- Sale q.b.
- Pepe q.b.


Sbucciate la cipolla, la carota e tritatele grossolanamente. Fate lo stesso con il seitan utilizzando il mixer e lasciandolo a pezzetti.



In una padella antiaderente versate un cucchiaio d'olio EVO, unite le verdure tritate ed il seitan lasciando insaporire per qualche minuto. Aggiungete la salsa di datterini, una presa di sale, la paprika dolce, il pepe, ed un trito di erbe aromatiche (io ho utilizzato timo, salvia e rosmarino gentilmente concesse dal mio giardino ma soprattutto dalle temperature). Allungate con un goccio d'acqua, e lasciate cuocere a fiamma bassa con coperchio per circa 15 minuti. Solo all'ultimo, aggiungete qualche foglia di basilico se a disposizione.