Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione

Colori, Profumi, Sapori.. Condivisione
Visualizzazione post con etichetta Trippa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trippa. Mostra tutti i post

sabato 15 ottobre 2016

TRIPPA STUFATA CON CAVOLO NERO

Ho comprato il cavolo nero perchè lo adoro, poi una volta arrivata a casa ho capito di avere mille modi per cucinarlo ed ammetto di esser un pò entrata in ansia. Poi ho ricordato di avere la trippa e facendo 2+2 ne è uscito un secondo piatto gustoso che certamente non accoglierà il plauso di tutti...:)

Ingredienti per 3 persone:

- 300 gr di trippa (precotta)
- 1 carota
- 1 cipolla piccola
- 1 gambo di sedano
1 spicchio d'aglio
- 1 lt. di brodo vegetale
- 1 mazzetto di cavolo nero
- 2 piccole patate (facoltative)
- 1 rametto di timo (facoltativo)
- 20 gr di funghi porcini secchi
- 1 cucchiaio di pinoli
- Olio EVO q.b.
- Parnigiano  q.b. 



Mettete i funghi secchi ad ammollare in acqua tiepida per circa 20 minuti, poi strizzateli e tagliateli a pezzetti. 

Lavate il cavolo nero, asciugatelo, eliminate la parte centrale delle foglie e tagliatelo a strisce; preparate il brodo vegetale, sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti.

Sbucciate la cipolla, la carota, eliminate i filamenti del sedano e tritate il tutto. 

In una pentola antiaderente fate soffriggere il trito di verdure ed uno spicchio d'aglio sbucciato con qualche cucchiaio d'olio. Quando saranno appassite aggiungete la trippa, i funghi ammollati e lasciate rosolare per qualche minuto. Unite il cavolo nero e le patate mescolando, aggiungete parte del brodo e fate stufare a fuoco moderato con il coperchio per circa 25 minuti versando qualche cucchiaio di brodo per evitare che asciughi troppo.

Trascorso questo tempo aggiungete i pinoli ed il timo; regolate di sale e pepe e terminate la cottura sino a quando la trippa sarà diventata tenera.




martedì 12 luglio 2016

TRIPPA FREDDA ALLA LIGURE


So che certe ricette non sono apprezzate da tutti, la trippa per esempio o la odi..  o la ami. Io la amo (come amo la quasi totalità del cibo); la amo in umido alla Ligure con patate e pinoli ma essendoci un caldo infernale ho deciso di non avvicinarmi ai fornelli più del dovuto.

Il mio "trippaio" (il trippaio di tutti i Genovesi)  era chiuso per ferie, quindi mi sono dovuta accontentare del classico macellaio, che mi ha dato vari tagli, anche se per fare la trippa fredda od in insalata sarebbe consigliabile una prevalenza di trippa rossa sulla bianca. E sfatiamo il mito che sia grassa.. 100 gr di trippa contengono circa 100 calorie.


Ingredienti per 4 persone:


- 700 - 800 gr di trippa precotta
- 1 mazzo di cipollotti
- 2 spicchi d'aglio
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco (o succo di limone)
- Trito di prezzemolo, maggiorana e menta (facoltativa)
- Olio extravergine di oliva 
- Sale e pepe q.b.


Lavate la trippa sotto l'acqua corrente e lessatela in acqua bollente per 5 minuti; scolatela, lasciatela raffreddare e se intera, tagliatela a listarelle. 

Mondate i cipollotti ed affettateli sottilmente, preparate un trito con l'aglio sbucciato, il prezzemolo, la maggiorana e la menta. Trasferite la trippa in una scodella o su di un piatto da portata, aggiungete gli altri ingredienti, regolate di sale e pepe e mescolate il tutto.  Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora, poi servite guarnendo con qualche rametto di maggiorana.
Naturalmente potete arricchire questo piatto con pinoli, olive taggiasche e patate a vostro gradimento.

Vi lascio questo post non mio ma interessante www.civiltaforchetta.it/articoli/80-trippa