Non disdegnando la cucina asiatica, nella mia dispensa non mancano salsa di soya, salsa teriyaki, alghe, riso per sushi, e chi ne ha più ne metta.
Quindi, dopo aver guardato cosa offriva oggi il mio frigo, mi sono dilettata in questa prova, che poi tanto male non è riuscita.
Ingredienti per 6 caramelle (o involtini):
- 2 cosce di pollo disossate (bistecche di pollo)
- 1 zucchino
- 1 peperone piccolo
- Radice di zenzero
- Salsa Teriyaki
- 1 spruzzata di limone
- Olio di semi
- sale q.b.
Per guarnire:
- 2 fili di erba cipollina
- qualche fettina sottile di zucchino e peperone
- fettine sottili di zenzero.
Dal vostro macellaio, fatevi disossare una coscia di pollo; tagliatela a listarelle e mettetela a marinare per circa 30 min. in salsa Teriyaki, una spruzzata di limone,un cucchiano d'olio di semi e un pochino di zenzero grattugiato.
Lavate lo zucchino, asciugatelo e tagliatelo a listarelle sottili nel senso della lunghezza; tagliate il peperone, eliminate i semi ed i filamenti bianchi, e tagliatelo anch'esso a fettine sottili.
Scolate il pollo dalla marinatura, mettetelo in una padella con un cucchiaino d'olio di semi già caldo, e fatelo cuocere a fiamma alta mescolando di tanto in tanto sino a che non ha raggiunto un colore scuro e lucido (dato dalla salsa teriyaki); toglietelo e mettetelo da parte.
Nella stessa padella ove è rimasto il fondo di cottura del pollo, fate saltare le verdure per pochi minuti, in modo che s'insaporiscano ma rimangano croccanti; aggiungete un pizzico di sale se necessario.
Prendete un foglio di carta di riso ed immergetelo in acqua sino a che non diventa elastico; ponetelo poi su di un tagliere ed al centro posizionate il pollo e le verdure. Arrotolate e chiudete i due estremi con due fili di erba cipollina. Continuate sino ad esaurimento.
In alternativa, ponete il pollo e le verdure al centro, ripiegate i due lembi laterali (quelli più corti) sopra il ripieno, e successivamente gli altri due.
Guarnite con fettine sottili di zucchine, peperoni e zenzero (con il pela patate).
Nessun commento:
Posta un commento